Alice
Significato: Di bell’aspetto, di nobile origine
Origine: Francese/ Germanica
Onomastico: 5 Febbraio
La base lontana del nome, identica a quella che ha dato origine al nome Adelaide, è il germanico Athalaid, divenuto però Alis in francese antico, latinizzata successivamente in Alicia.
Vi sono comunque due differenti interpretazioni sull’origine di tale nome. Una lo fa derivare dall’antico nome francese antico Alizo Aalis, a sua volta proveniente dal germanico Adalhaid o Adalheideis (da cui deriva anche Adelaide), che significa “nobiltà” o “di nobile origine” o comunque da adal, “nobile”.
Altre interpretazioni etimologiche farebbero risalire il nome anche al greco Aliké – Αλική (alyké o halikê), il cui signigicato è “creatura del mare”, “Marina”, “Ninfa”.
Diffuso soltanto nel Nord e nel Centro, appartenne a personaggi francesi del Medioevo, tra cui Alice del Monferrato, Alice di Champagne regina di Cipro, Alice di Borgogna contessa di Savoia e Alice regina di Francia.
Nel Medioevo era assai popolare il personaggio della bella Alis in alcuni romanzi francesi; Il nome divenne molto usato in Francia nel XII secolo, ma una straordinaria e fulminea diffusione del nome si ebbe a partire dal 1865 per la fama del romanzo fantastico del matematico e scrittore inglese L. Carrol “Alice nel paese delle meraviglie”, straordinario libro tradotto in moltissime lingue e seguito ripreso dai film d’animazione prodotti dalla Disney.
Alice è, secondo l’ISTAT, il decimo nome in assoluto più diffuso tra le nuove nate del 2004 in Italia, infatti la mia Alice è nata nel 2004.
In ambienti cristiani il nome si diffuse grazie al culto di santa Alice badessa in Germania (Adelaide di Vilich), da cui l’onomastico del 5 febbraio. L’onomastico viene festeggiato anche il 15 giugno in memoria di santa Alice di la Cambre o 9 gennaio in onore della beata Alix Le Clerc.
Alice è un paradosso vivente: verità e menzogna, presenza e assenza, grandi slanci e momenti di pigra inattività. Ma persegue uno scopo con tutta la tenacia possibile, con l’aiuto di un temperamento stravagante, vivace e lungimirante. Il fascino che sprigiona le deriva dalla vitalità psicologica e fisica, dalla tenerezza che sa esprimere e dall’indubbia intelligenza.
;
Lascia un commento